Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
La Scuola Italiana di Madrid in occasione delle celebrazioni del 25 aprile è lieta di ospitare gli eventi organizzati dall’Arci e dall’Ampi.
Il 22 aprile ore 19:00, aula magna. Previsti interventi e musiche.
“La democrazia va sempre, giorno dopo giorno, affermata e realizzata nella vita quotidiana. Il 25 aprile fu lo sbocco di un vero e proprio moto di popolo: la qualifica di “resistenti” va estesa non solo ai partigiani, ma ai militari che rifiutarono di arruolarsi nelle brigate nere e a tutte le donne e gli uomini che, per le ragioni più diverse, rischiarono la vita per nascondere un ebreo, per aiutare un militare alleato o sostenere chi combatteva in montagna o nelle città”. Queste le parole pronunciate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in due diversi momenti riassumono lo spirito con il quale ci accingiamo a festeggiare il 25 aprile in Spagna.
Come Arci e Anpi vogliamo che questa sia la festa di tutti, al di là di ogni schieramento politico, la festa che ci unisca nel ricordo di una Costituzione di cui possiamo andar fieri, di un popolo che ha lottato per permetterci oggi di scegliere i nostri governanti senza paura e di diventare la nazione moderna che siamo oggi.
Video dell’intervento del Presidente Mattarella a Carpi del 25 aprile us