Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.
“Due con la Trinità” ci invita a un incontro impossibile ma affascinante: un dialogo tra Jorge Luis Borges e Dante Alighieri. Attraverso una conversazione immaginaria, il libro esplora le sue opinioni sulla letteratura, il destino, la fede e l’eternità.
Borges, amante dei labirinti e dei paradossi, incontra Dante, artefice della Divina Commedia ed esploratore dell’aldilà.
Questo scambio ci porta in un viaggio intellettuale e filosofico in cui ragione e misticismo, memoria e immaginazione si intersecano. Quali domande vi fareste a vicenda?
Su cosa saresti d’accordo e su cosa non saresti d’accordo?
Prenota la tua entrata gratuita LINK
L’evento è organizzato da tre associazioni italiane ( iaee, Latium y Pugliesi in Spagna, che condividono la volontà di creare un luogo di incontro, dialogo e integrazione. Più che una semplice presentazione, vogliamo aprire uno spazio di riflessione e di dialogo, invitando tutti voi a partecipare a questo scambio di idee.”
21/5/2025 –18:30
Organizzatore
ASSOCIAZIONE PUGLIESI IN SPAGNA
ASSOCIAZIONE DEGLI ITALOARGENTINI IN SPAGNA
ASSOCIAZIONE LATIUM (ROMA Y Región Lazio)
Collaborano:
LA VOCE DE ITALIA
NATURASI
LR GOURMET