La Commissione del Comites Madrid “I colori dell’emigrazione” presenta “Sunflowers: La economía global en el ámbito LGBTIQA+”, evento che si terrá lunedi 9 giugno presso l’emblematico Circulo de las Bellas Artes alle 18h.
L’incontro, organizzato in collaborazione con la cooperativa sociale italiana Utopia2000, l’Associazione veneta “Il Ceppo” e il Centro Culturale Sandro Pertini, sará una occasione speciale per raccontare il Sunflower European Tour, un viaggio documentaristico in bicicletta di oltre 6.000 km, che parte da Lisbona con arrivo ad Atene, in 44 giorni, attraversando 10 paesi europei, e che il 9 giugno fará la sua tappa a Madrid. L’obiettivo di questa iniziativa é dare visibilitá, riflettere e costruire proposte collettive intorno alla piena cittadinanza delle persone LGBTIQA+ da una prospettiva economica, politica e sociale.
L’evento si aprirà con l’anteprima spagnola del pluripremiato documentario “Todo lo que será”, diretto da Renato Chiocca e nato dal Girasoli Tour 2021, sottotitolato in spagnolo. Seguirà una tavola rotonda che affronterà il tema della discriminazione e dell’inclusione delle persone LGTBIQ+ nel contesto dell’economia sociale. Il dibattito vedrà la partecipazione di rappresentanti di organizzazioni internazionali, reti attiviste e istituzioni culturali.
Tra gli illustri ospiti interverranno Paolo Rondelli, commissario FIFA e UEFA e primo capo di Stato al mondo apertamente appartenente alla comunità LGBTIQA+, Euprepio Padula, noto analista politico, avvocato e comunicatore ispano-italiano, attivista per i diritti civili e volto noto della televisione spagnola sui temi di uguaglianza e diversità, e Eva Diaz, imprenditrice, scrittrice ed esperta di leadership.
Utopia 2000 parteciperà al dibattito presentando un caso di studio italiano incentrato sull’accompagnamento di una coppia omogenitoriale durante il processo di adozione, un’esperienza pionieristica frutto di oltre 25 anni di lavoro sociale sul campo.
Registrazione obbligatoria LINK