Si è tenuta, presso il Centro Culturale Comites Madrid, l’Assemblea annuale dei Soci dell’Associazione CASA ABRUZZO – La Casa degli Abruzzesi in Spagna, momento fondamentale di confronto e condivisione sul percorso associativo e sulle prospettive future.
Presieduta dal Presidente Maurizio Di Ubaldo, l’Assemblea ha avuto all’ordine del giorno tre punti cardine: l’approvazione del bilancio consuntivo chiuso al 31 dicembre 2024, la presentazione della relazione sulle attività svolte durante l’anno 2024 e la condivisione delle linee guida per l’anno 2025.
Dopo il caloroso saluto del Presidente del COMITES MADRID, Andrea Lazzari, presente all’assemblea, e sempre vicino alla vita associativa di CASA ABRUZZO, il Presidente ha voluto aprire i lavori ricordando, con grande commozione, la figura del carissimo socio Marcos Santilli, prematuramente scomparso. Professionista stimato in ambito informatico, Marcos ha rappresentato per l’Associazione un punto di riferimento costante, offrendo con generosità e dedizione il proprio contributo tecnico e umano. La sua memoria resterà parte integrante della storia e dell’anima di CASA ABRUZZO.
In merito al bilancio, Di Ubaldo ha illustrato con chiarezza le principali voci contabili, relative alle quote di iscrizione e alle contribuzioni associative dei soci. Sebbene la normativa vigente in Spagna non imponga alle associazioni l’obbligo di approvazione formale del bilancio, la Presidenza ha inteso presentarlo come gesto di trasparenza e correttezza nei confronti della comunità associativa. È stato altresì annunciato che, a partire dal prossimo esercizio, verranno nominati due revisori, a ulteriore garanzia di rigore amministrativo.
La relazione sulle attività svolte nel 2024, trasmessa preventivamente a tutti i soci unitamente alla convocazione dell’assemblea, ha delineato un anno ricco di iniziative
culturali, sociali e istituzionali, finalizzate alla promozione del patrimonio abruzzese in Spagna e al consolidamento dei legami con la comunità italiana residente.
Le linee guida per l’anno 2025 si inseriscono nel più ampio programma ufficiale della Regione Abruzzo, Ospite d’Onore delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana tenutasi lo scorso 2 giugno presso l’Ambasciata d’Italia a Madrid. In tale contesto, CASA ABRUZZO ha assunto un ruolo di primo piano nell’organizzazione e nella promozione di eventi che proseguiranno lungo tutto l’anno, consolidando l’immagine della Regione come ponte culturale e umano tra l’Italia e la Spagna.
Tra le notizie di maggiore rilievo emerse in Assemblea, si segnala la proposta formale di istituzione di un collegamento aereo diretto tra Pescara e Madrid, redatta attraverso la Presidenza del Consiglio Regionale d’Abruzzo, con relazione tecnico-economica a cura del Professor Giuseppe Mauro, eminente economista di respiro internazionale. La proposta, già accreditata da qualificati interlocutori istituzionali spagnoli, rappresenta un passo strategico per rafforzare la connessione tra la comunità abruzzese residente in Spagna e la propria terra d’origine.
L’Associazione CASA ABRUZZO rinnova, anche attraverso questa Assemblea, il proprio impegno a favore della promozione culturale, della coesione sociale e della valorizzazione dell’identità abruzzese nel contesto internazionale.