In occasione della visita a Madrid della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, è stata inaugurata all’Ambasciata d’Italia a Madrid, una panchina rossa contro la violenza di genere.
L’Ambasciatore Buccino ha letto la targa posta a fianco della panchina, dopo un discorso introduttivo molto toccante – “Questa panchina rossa è un simbolo della lotta contro ogni forma di violenza sulle donne, in memoria delle voci strozzate, in difesa di chi ancora lotta. Una società che non rispetta le donne è una società ingiusta, impossibilitata a crescere nell’armonia, incapace di proteggere il suo futuro.” Si legge in italiano e spagnolo su di una targa collocata a lato della panchina presso l’Ambasciata a Madrid, quale simbolo del comune impegno di Italia e Spagna contro il femminicidio e la violenza di genere.
La delegazione ha visto la presenza della Presidente On. Martina Semenzato, accompagnata dal Vice Presidente, Sen. Elena Leonardi, dalla Segretaria di Presidenza, On. Luana Zanella, dalla Sen. Elena Testor, dall’On. Annarita Patriarca e all’On. Daniela Morfino.
Il Comites di Madrid ha potuto assistere con la presenza del presidente Lazzari e la consigliera Lanzilli. Un momento molto importante nel quale si è dato visibilità alla Commissione i colori dell’emigrazione ed al ruolo che il Comites svolge per la comunità.
Il Comites di Madrid da sempre è molto sensibile ai tempi dell’inclusione ed è contrario ad ogni forma di violenza e l’inaugurazione di questo simbolo riteniamo sia di gran importanza.
Il Comites ha anche segnalato alla Commissione il docufilm “Sotto Nuovi Cieli. Storie di Donne Italiane in Spagna” che vuole essere un messaggio di riflessione sempre attuale.