L’Associazione AS.ER.ES. presenta il libro “Stracci della Memoria” presso il Centro Culturale del Comites di Madrid. Un viaggio tra teatro, memoria e sperimentazione con la compagnia teatrale Instabili Vaganti.
Mercoledì 12 marzo dalle ore 19:00, presso il Centro Culturale del Comites di Madrid, in Calle Agustín de Betancourt 3, si terrà la presentazione del libro “Stracci della Memoria” della compagnia teatrale Instabili Vaganti. L’evento è organizzato dall’Associazione degli Emiliano-Romagnoli in Spagna (AS.ER.ES.) con il patrocinio del Comites di Madrid.
Stracci della Memoria è il risultato di un progetto internazionale di ricerca e formazione nelle arti performative, condotto nell’arco di dodici anni attraverso vari paesi e culture. Il libro raccoglie diari di lavoro, riflessioni teoriche e testimonianze dei performer internazionali che hanno partecipato al progetto. L’opera si propone di ricucire i “frammenti” della memoria individuale e collettiva, esplorando le connessioni tra teatro, antropologia culturale, arti visive, nuovi media, danza e musica.
La compagnia Instabili Vaganti, fondata da Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola, si distingue per la sua ricerca nel teatro fisico e nelle arti performative contemporanee. I loro lavori sono stati rappresentati in oltre venti paesi, ottenendo riconoscimenti in prestigiosi festival internazionali. Attraverso una metodologia che fonde discipline artistiche diverse, il loro teatro diventa un’esperienza di immersione e trasformazione, sia per gli attori che per il pubblico.
La presentazione offrirà ai partecipanti l’opportunità di approfondire le tematiche affrontate nel libro e nel progetto Stracci della Memoria, attraverso un dialogo con gli autori. Si discuterà del ruolo della memoria nel teatro contemporaneo e di come il corpo dell’attore possa diventare un archivio vivente di esperienze e culture diverse.
L’evento rappresenta un’importante occasione per gli appassionati di teatro e arti performative di Madrid di entrare in contatto con una realtà innovativa e internazionale. L’ingresso è libero ma è obbligatoria la prenotazione fino a esaurimento posti.
Dove: Centro Culturale del Comites di Madrid – Calle Agustín de Betancourt, 3
Quando: 12 marzo 2025, ore 19:00
Ingresso gratuito con iscrizione su Vivetix.
Organizzatore
dall’Associazione degli Emiliano-Romagnoli in Spagna (AS.ER.ES.)
Collaborano:
Com.It.Es di Madrid