- XIX edizione dei Premi all’Italianità ComItEs Madrid 2025, aperte le candidature.Il ComItEs di Madrid ha il piacere di annunciare la XIX edizione dei Premi all’Italianità 2025. Questo premio giunto alla sua XIX edizione è un riconoscimento rivolto a cittadini italiani o di origine italiana che, con il loro impegno, valori e percorso personale o professionale, contribuiscono a dare prestigio alla nostra comunità in Spagna. La… Leggere
- Malaga protagonista con la presenza della Nave anfibia multiproposito Trieste della nostra Marina Militare.Lo scorso martedì, abbiamo avuto il piacere di poter visitare, insieme ad un gruppo di invitati, la nave più grande della nostra Marina Militare, il Trieste. La sua maestosità con una lunghezza di 245 metri ed una larghezza di 36, con un dislocamento a pieno carico di 38.000 tonnellate. La sosta a Malaga di rientro… Leggere
- Il ComItEs illustra la propria attività a imprenditori e aziende italiane e spagnole, con l’obiettivo di poter contare sul loro sostegno.Il Com.It.Es di Madrid prosegue con impegno nel suo ruolo di organismo attivo e propositivo, con l’obiettivo di offrire servizi sempre più efficaci alla crescente comunità italiana, che oggi supera i 135.000 iscritti AIRE nella circoscrizione consolare di Madrid. Grazie alla disponibilità e al costante sostegno dell’Ambasciatore d’Italia a Madrid, S.E. Giuseppe Buccino Grimaldi, e… Leggere
- Analisi dei servizi del Consolato Generale di MadridLo scorso 26 giugno, presso la sede del Consolato Generale d’Italia a Madrid, si è svolto un incontro istituzionale tra la Commissione Servizi Consolari del ComItEs e i rappresentanti del Consolato. Erano presenti il Console Generale Spartaco Caldararo, il Console Giacomo Grandesso, i membri della Commissione Fernando Lomaglio e Álvaro Cicco, accompagnati dal Presidente del… Leggere
- Intervista ad Erik Zanon: Il suo ruolo come attivista sociale italiano in SpagnaVERSIONE IN ITALIANO: Conosciamo meglio il nostro amico italiano Erik Zanon, conosciuto dalla comunitá italospagnola per le sue molteplici iniziative nell’ambito dell’attivismo sociale focalizzato sopratutto nel collettivo LGTBQI+. Sappiamo che pochi giorni fa si é celebrato il Pride a Budapest lanciato dal sindaco, manifestazione che é stata ostacolata invece dall’attuale governo ungherese. Le manifestazione dell’Orgoglio/Pride… Leggere
- Un premio al cuore dell’arte: Maria Cristina de Braganza e la Fundación Escultor Berrocal insignite della Medalla de Oro Mayte SpínolaNella suggestiva cornice della Casa Museo El Romeral di Madrid, si è celebrata l’XI edizione delle Medallas de Oro Mayte Spínola, un evento che, ogni anno, premia con gratitudine chi ha saputo dedicare la propria vita alla cultura, alla scienza, alla solidarietà e alla bellezza del sapere condiviso. Tra i premi assegnati quest’anno, uno dei… Leggere
- ORGULLO MADRID 2025: LA FORZA DEI NOSTRI COLORI, DELLE NOSTRE STORIE.Madrid si veste a festa per l’Orgullo, una celebrazione globale di amore, diversità e diritti. Come Presidentessa della Commissione Comites Madrid “I colori dell’emigrazione”, parteciperó a questo evento straordinario, non solo come sostenitori della comunità LGBTIQ+, ma anche con la consapevolezza della mia duplice identità: quella di donna, e donna immigrata. Il Pride non è… Leggere
- Casa Abruzzo celebra la sua assemblea annuale.Si è tenuta, presso il Centro Culturale Comites Madrid, l’Assemblea annuale dei Soci dell’Associazione CASA ABRUZZO – La Casa degli Abruzzesi in Spagna, momento fondamentale di confronto e condivisione sul percorso associativo e sulle prospettive future. Presieduta dal Presidente Maurizio Di Ubaldo, l’Assemblea ha avuto all’ordine del giorno tre punti cardine: l’approvazione del bilancio consuntivo… Leggere
- Continua il viaggio del docufilm “Sotto Nuovi Cieli” – A CoruñaLa Filmoteca de Galicia a La Coruña ha ospitato con grande successo la presentazione del documentario “Sotto Nuovi Cieli“. Un evento significativo che ha visto una nutrita partecipazione della comunità italiana residente in Galizia e la presenza di importanti figure istituzionali. L’emozionante serata ha offerto un’occasione unica per riflettere sulle storie e le esperienze narrate nel documentario,… Leggere
- Inaugurata all’Ambasciata d’Italia una panchina rossa contro la violenza di genereIn occasione della visita a Madrid della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, è stata inaugurata all’Ambasciata d’Italia a Madrid, una panchina rossa contro la violenza di genere. L’Ambasciatore Buccino ha letto la targa posta a fianco della panchina, dopo un discorso introduttivo molto toccante – “Questa… Leggere