- Di che Regione sei?LINK
- Ciao, sono l’Assistente virtuale del Consolato Generale d’Italia a Madrid.Arriva in aiuto della collettività, l’assistente virtuale. Il Consolato Generale d’Italia a Madrid, si è unito ad altri Consolati che stanno sperimentando il nuovo strumento del “chat box”. Se vedete la parte bassa a sinistra dllo schermo, c’è una piccola icona, Cliccandoci sopra si apre questo nuovo strumento di interazione, che consente di guidarci nella… Leggere
- Discorso del presidente Lazzari in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile, Festa Nazionale della Liberazione d’ItaliaCare Amiche, Cari Amici, autorità presenti, rappresentanti delle associazioni, ospiti, italiani, spagnoli e amici di ogni nazionalità, è per me un onore – e soprattutto una responsabilità – prendere la parola oggi, in qualità di presidente Comites di Madrid, 80 anni dopo la Liberazione dell’Italia, in questa terra che ci accoglie, la Spagna. Ho il… Leggere
- Nella Giornata Mondiale della Terra, un successo l’evento del ComItEs di Madrid su Mobilità Urbana e Transizione EcologicaPresso il Centro Culturale Comites, si è tenuto un interessante incontro dedicato a un tema cruciale per il nostro futuro: la mobilità urbana e la transizione ecologica. L’evento, reso possibile grazie al prezioso supporto della casa Lancia, ha visto una grande partecipazione e un vivace scambio di idee. Il presidente del ComItEs, Andrea Lazzari, ha aperto… Leggere
- Comites di Madrid, celebrazione del 25 Aprile nella capitale spagnola nell’ 80° Anniversario della LiberazioneDiffondiamo l’articolo pubblicato dalla testata INFORM MADRID – Il Comites di Madrid, su impulso di alcuni membri della collettività italiana, ha organizzato un evento per celebrare l’80° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e la fine della Seconda guerra mondiale. Grazie alla collaborazione di numerose associazioni regionali e culturali italiane in Spagna e alla comunità… Leggere
- il ComItEs di Madrid incontra le associazioniLo scorso martedì 8 aprile, il ComItEs di Madrid ha organizzato presso Centro Culturale ComItEs, un incontro dal titolo “Analisi del ruolo delle Associazioni nella nostra comunità e della loro relazione con il ComItEs di Madrid” All’incontro aperto dal nostro presidente, Andrea Lazzari, coadiuvato dalla presidente della Commissione Osservatorio Italia, Romina De Simone, con la… Leggere
- Natale di Roma 2025: Celebrazione della Città Eterna nella Capitale SpagnolaRoma è una fiaba di pietra, una città che racchiude nei suoi vicoli e monumenti storie senza tempo. La sua bellezza incanta ogni visitatore, ma forse nessuno più dei bambini riesce a cogliere la sua magia pura, quella che trasforma ogni angolo in un mondo da scoprire. Proprio con questa visione in mente, l’Associazione Latium,… Leggere
- Chi è Chi, Italiani in Spagna. Edizione Circoscrizione ComItEs di MadridCHI È CHI, edizione ComItEs di Madrid, nasce dalla volontà del nostro ComItEs di fare una fotografia degli italiani in Spagna e della realtà spagnola in cui viviamo. Pensiamo di poter essere di utilità non solo ai connazionali residenti, ma anche a quelli che, a ritmo incessante, hanno deciso di trasferirvisi. Essere italiani in Spagna… Leggere
- REFERENDUM ABROGATIVI 2025Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per:1. Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanzaitaliana.2. Contratto di lavoro… Leggere
- La Línea de la Concepción e Pomarico (Matera) suggellano la loro fratellanza in memoria dei naufraghi dell’UtopiaIl 134° anniversario dell’affondamento del transatlantico nella baia di Gibilterra rafforza i legami storici tra le due città. La Línea è gemellata con Pomarico, la cittadina da cui provenivano diverse vittime del naufragio dell’Utopia. La Línea de la Concepción e il comune italiano di Pomarico sono ufficialmente comuni gemellati in seguito alla cerimonia istituzionale tenutasi in occasione del 134° anniversario dell’affondamento… Leggere